Mostrando postagens com marcador – Castiglione delle Stiviere. Mostrar todas as postagens
Mostrando postagens com marcador – Castiglione delle Stiviere. Mostrar todas as postagens

quarta-feira, 23 de julho de 2025

Général de Division de Artillerie, Charles Auger (La Charité-sur-Loire, 29 luglio 1809 – Castiglione delle Stiviere, 30 giugno 1859) è stato un generale francese.

 

 
Charles Auger (La Charité-sur-Loire, 29 luglio 1809 – Castiglione delle Stiviere, 30 giugno 1859) è stato un generale francese.
Lapide commemorativa
Biografia
 Ammesso all'École polytechnique di Parigi il 1º novembre 1829, partecipò alle Campagne d'Africa del 1833 e 1834 con il grado di sottotenente nel 10º Reggimento d'Artiglieria. Dopo alcuni anni a Metz, viene nuovamente inviato in Algeria nel 1841 e nel 1843 assume il comando dell'Artiglieria di Orléansville, con il grado di capitano e la nomina a Cavaliere della Legion d'Onore. Farà ritorno in Patria nel 1848, assumendo importanti incarichi nella Commissione di Difesa Nazionale e nella Direzione del Servizio d'Artiglieria al Ministero della Guerra.

Nel 1855 viene nominato Capo di Stato Maggiore dell'Artiglieria dell'Armata d'Oriente che interviene nella Guerra di Crimea, ove si distinse nelle battaglie di Malachov e della Cernaia. 



https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/btv1b8540753z https://it.wikipedia.org/wiki/Charles_Auger
 Titre :  [Recueil. Portraits de Charles Auger (XIXe s.)]
Auteur  :  Moraine, René de (1816-18..). Graveur
Sujet :  Auger, Charles (1809-1859) -- Portraits
Sujet :  Portraits
Notice du catalogue :  http://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb41872645j
Type :  image fixe
Type :  estampe
Format :  1 lithographie
Format :  image/jpeg
Format :  Nombre total de vues : 1
Description :  Comprend : MFILM D-78751 - CH. AUGER // Général...
Description :  Appartient à l’ensemble documentaire : IconEST2
Droits  :  Consultable en ligne
Identifiant :  ark:/12148/btv1b8540753z
Source  :  Bibliothèque nationale de France, département Estampes et photographie, N-2 (AUGER, Charles)
Conservation numérique :  Bibliothèque nationale de France
Date de mise en ligne  :  19/06/2013


Escute, Zé-Ninguém! Reich, 50 Escute Zé Ninguém dados de presente! rs , kkkk, aprenderam alguma coisa? NÃÃÃÃOOOOO!

  Esta é a obra mais "popular" de Reich, em que ele mostra o que o homem comum faz a si mesmo: como sofre, como se revolta, como ...